Rateizzazione sanzioni
I soggetti tenuti al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria per una o più violazioni accertate contestualmente con uno stesso verbale, di importo superiore a €.200, che versino in condizioni economiche disagiate, possono richiedere la ripartizione del pagamento in rate mensili
Requisiti
La rateazione può essere chiesta solo da soggetti tenuti al pagamento di una sanzione amministrativa pecuniaria, che dimostri di trovarsi in condizioni economiche disagiateCosti
Interessi al tasso annuali del 4,5% sulle somme il cui pagamento verrà rateizzatoNormativa
- Art. 202-bis del codice della stradawww.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-vi-degli-illeciti-previsti-dal-presente-codice-e-delle-relative-sanzioni/art-202-bis-rateazione-delle-sanzioni-pecuniarie.html
- Art. 21 del D.P.R. 602/1973www.normattiva.it/uri-res/N2Ls
Documenti da presentare
Ultima dichiarazione dei redditi dell'istante e di ogni suo familiare convivente
Termini per la presentazione
Entro 30 giorni dalla data di contestazione o notificazione della violazione
Incaricato
Resp.le del Servizio D.ssa Antonella Carboni - Resp. del Proc. Ass. Capo Marinella Pitzalis - Tel. 0781/7801219 - Mail: poliziamunicipale@comune.siliqua.ca.it - PEC: polizialocale.siliqua@pec.itTempi interni
60 giorniTempi complessivi
90 giorniTermini e modalità di ricorso
L'istanza della rateizzazione implica la rinuncia ad avvalersi della facoltà di ricorso al Prefetto o al Giudice di Pace
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo richiesta rateizzazione | ![]() |
840 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.