Vai a sottomenu e altri contenuti
Servizio politiche sociali e giovanili
Informazioni
Responsabile: Duilio Zanda - Risorse assegnate: assistente sociale dott.ssa Simonetta Stochino, istr. amministrativa Massa Sabina
Indirizzo: Via Mannu, 32 – 09010 Siliqua (CA)
Telefono: 07817801217 07817801216 07817801214
Email: assistentesociale@comune.siliqua.ca.it
PEC: protocollo@pec.comune.siliqua.ca.it assistentesociale.siliqua@pec.it(percomunicazioniriservateall'assistentesociale)
Orario: Responsabile: dal lunedì al venerdì 10-12; il lunedì anche 16-18 - Assistente sociale: martedì e giovedì dalle 10 alle 12
POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI
Il servizio opera nel campo dei servizi sociali programmando, organizzando ed erogando interventi di prevenzione e riparazione di situazioni particolari.
I compiti del settore comprendono:
- gli interventi socio-assistenziali verso anziani (assistenza domiciliare, servizi complementari);
- gli interventi socio-assistenziali verso minori, che comprendono sia servizi erogati a nuclei familiari con presenza di minori a rischio (assistenza domiciliare, centri di aggregazione giovanile, azioni di supporto all'inserimento lavorativo), che azioni in sostituzione del nucleo (affido familiare, inserimento in servizi residenziali);
- l'assistenza sociale di base, che si occupa dell'organizzazione e gestione dei servizi resi ai cittadini mediante attività preventive, riparative, di analisi del bisogno, curando il collegamento con le realtà istituzionali ed il coordinamento delle aree di intervento;
- gli interventi socio-assistenziali verso i disabili, che comprendono il sostegno all'inserimento lavorativo, l'assistenza domiciliare, l'inserimento in strutture diurne o residenziali, le attività di sostegno al disagio psichico, lo studio delle problematiche ed il supporto agli organi di governo nell'elaborazione delle politiche sociali;
- gli interventi socio-assistenziali vari, che comprendono diverse forme di assistenza economica, continuativa o straordinaria, nonché le varie forme di intervento e di assistenza nei confronti di persone indigenti.
Il servizio cura inoltre il collegamento operativo con l'Azienda sanitaria locale per l'integrazione fra i servizi sociali e quelli sanitari.