D.I.A edilizia
La denuncia di inizio attività in edilizia (D.I.A.) è un atto amministrativo, la cui disciplina è contenuta all'art. 16 del Regolamento edilizio vigente allegato al PUC e nel Testo unico dell'edilizia della Repubblica italiana (D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380) che ne descrive il potere e i limiti agli artt. 22 e 23. nello specifico sono soggetti a D.I.A. i seguenti interventi:
a) opere di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo;
b) opere di eliminazione delle barriere architettoniche in edifici esistenti, consistenti in rampe o ascensori esterni, ovvero in manufatti che alterino la sagoma dell'edificio.
c) recinzioni, muri di cinta e cancellate;
d) aree destinate ad attività sportive senza creazione di volumetrie;
e) opere interne di singole unità immobiliari che non comportino modifica della sagoma e dei prospetti e non
rechino pregiudizio alla staticità dell'immobile;
f) impianti tecnologici che non si rendano indispensabili, sulla base di nuove disposizioni, a seguito della revisione o installazione di impianti tecnologici;
g) varianti a concessioni edilizie già rilasciate che non incidano sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non cambino la destinazione d'uso e la categoria edilizia e non alterino la sagoma e non violino le eventuali prescrizioni contenute nella concessione edilizia;
h) parcheggi di pertinenza nel sottosuolo del lotto su cui insiste il fabbricato.
La domanda va presentata al propocollo del Comune secondo il modulo riportato nella sezione allegati.
Requisiti
Essere proprietari o avere un diritto reale di godimento.Costi
€ 51,65 per i diritti di segreteria.Normativa
- Art. 16 del vigente regolamento Edilizio allegato al Piano Urbanistico Comunale;
- D.P.R. n°380 del 06.06.2001 art. 22 e 23;
- Legge Regionale n°23 dell'11.10.1985 ;
- Legge regionale n° 3 del 16.05.2003 ;
- Legge regionale n°4 del 23.10.2009 e smi;
Documenti da presentare
La documentazione da presentare è quella prevista dall'elencazione dell'art. 8 (rif. art. 18) del vigente regolamento edilizio comunale allegato al Piano urbanistico comunale e visionabile al al seguente link : www.comune.siliqua.ca.it
Incaricato
Responsabile del Procedimento - Geom. CUCCU Mauro - Tel. 0781/7801223 - Email: Urbanistica@comune.Siliqua.ca.it - PEC Urbanistica@pec.Siliqua.ca.itTempi complessivi
30Termini e modalità di ricorso
60 giorni al Tribunale regionale amministrativo;
120 giorni ricorso straordinario al Capo dello stato.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modello DIA Edilizia | ![]() |
95 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.