Procedura oggetti rinvenuti e consegnati
Nel caso di ritrovamento di cosa mobile, qualora non si conosca il proprietario, si deve consegnare l'oggetto al Sindaco del luogo del ritrovamento indicandone le circostanze. Il Sindaco rende nota la consegna per mezzo di pubblicazione all'albo pretorio del Comune da farsi per due domeniche successive e da restare affissa per tre giorni ogni volta. Trascorso un anno dal giorno dell'ultima pubblicazione, senza che il proprietario si presenti, l'oggetto o il prezzo di esso appartiene a chi l'ha trovata.
Requisiti
Smarrimento, ritrovamento di cose mobili.Costi
Il proprietario deve pagare a titolo di premio al ritrovatore, se questi lo richiede, il decimo della somma o del prezzo della cosa ritrovata.Normativa
Artt. 927-928-929-930-931 codice civile
Termini per la presentazione
La consegna al Sindaco della cosa ritrovata va fatta senza ritardo.
Incaricato
Resp.le del Servizio e del Procedimento D.ssa Antonella Carboni - Agenti PITZALIS e MELONI Tel. 0781/7801218/219 - Mail: poliziamunicipale@comune.siliqua.ca.it - PEC: polizialocale.siliqua@pec.itTempi interni
20 giorniTempi complessivi
20 giorniTermini e modalità di ricorso
-
Note
-
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizio polizia locale |
---|---|
Indirizzo: | Via Mannu, 32 – 09010 Siliqua (CA) |
Telefono: | 07817801219 |
Fax: | - |
Email: | poliziamunicipale@comune.siliqua.ca.it |
Email certificata: | protocollo@pec.comune.siliqua.ca.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |